Le caratteristiche tecniche e costruttive richieste per una canna fumaria o per un singolo camino sono le seguenti:
● tenuta dei fumi in ogni sua parte, comprese giunzioni e guarnizioni;
● impermeabilità alla formazione di condensa;
● resistenza alla corrosione acida della condensa;
● resistenza alle temperature elevate;
● resistenza agli shock termici;
● resistenza alle tensioni e alle dilatazioni;
● resistenza al fuoco diretto;
● ridotta dispersione termica verso l’esterno;
● certificazione CE da parte del costruttore, con test effettuati da laboratori riconosciuti;
●dimensionamento e progettazione eseguiti in base alle normative di riferimento.
Per quanto riguarda i camini metallici è stata emanata una specifica normativa a livello europeo che definisce i requisiti necessari per l’ottenimento della marcatura CE del prodotto realizzato. Per consentire la commercializzazione a livello europeo, e soprattutto per facilitare la scelta del giusto componente agli operatori, è stata introdotta la normativa UNI EN 1856:2009 parte 1 “Camini - Requisiti per camini metallici - Parte 1: Prodotti per sistemi camino” e parte 2 “ Camini - Requisiti per camini metallici - Parte 2: Condotti interni e canali da fumo metallici ”.